back to top

LEGO ed Epic Games insieme per il Metaverso

Il gruppo danese LEGO e la software house Epic Games, cioè la stessa a cui si deve il forntunatissimo Fortnite, hanno dato vita ad una collaborazione commerciale incentrata sul Metaverso, lo spazio virtuale dove ognuno di noi può socializzare, lavorare e, in questo caso, soprattutto giocare impersonando una rappresentazione virtuale di sé stessi detta avatar.

Nuove esperienze digitali per sviluppare la creatività dei più piccoli

Lo scopo di questa nuova partnership è quello di dar vita a delle nuove esperienze digitali immersive che permettano ai bambini di tutte le età di mettere alla prova le proprie capacità creative. Per il momento i dettagli del progetto non sarebbero ancora noti ma l’idea potrebbe essere quella di creare un mondo virtuale in cui i partecipanti possano giocare insieme anche a distanza.

Pubblicitร 

Epic Games è già impegnata da qualche tempo nel Metaverso, tanto che tra i suoi progetti vi sarebbe anche quello della creazione di un vero e proprio "Megaverso" basato sul motore grafico Unreal Engine. Tale iniziativa sarebbe in fase di implementazione già dalla fine del 2021, quando l’azienda ha registrato il trademark "Megaverse" per proteggerlo dai patent troll.

Nello stesso modo la LEGO ha dimostrato già da tempo di voler diversificare ulteriormente il suo modello di business oltre ai classici mattoncini, per questo tra le sue produzioni è possibile annoverare anche una sequenza interminabile di film animati, svariati videogame nonché aperture verso il mondo della prototipazione e del making.

La privacy al centro del nuovo progetto targato LEGO/Epic Games

L’alleanza sarebbe nata avendo come riferimenti la sicurezza e il benessere dei banbini, la tutela della loro privacy anche nel contesto del Metaverso e la disponibilità anche da parte dei genitori di strumenti utili a controllare qualsiasi fase delle esperienze di gioco. Dato il target di riferimento è infatti indispensabile garantire il massimo livello di protezione possibile ai piccoli.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I piรน recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

OpenAI vuole creare un suo social network

Stando ad alcuni rumor circolati nelle scorse ore, OpenAI...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...
Pubblicitร