back to top

l’iPhone 5 arriva in Italia: le offerte degli operatori per averlo a costo zero

La quinta release del melafonino si appresta a fare il suo debutto nella penisola ma l’esordio dell’iPhone 5 in Italia porta con se una brutta notizia: oltre ad essere il miglior iPhone di sempre (parola di Tim Cook), il nuovo gioiello di Apple si appresta ad essere anche lo smartphone più costoso di sempre.

Per portrarsi a casa il nuovo iPhone 5, infatti, saranno necessari 729 Euro per il modello da 16Gb, 839 per quello da 32Gb e 949 euro per il modello con 64 GB di storage.

Pubblicitร 

Tuttavia, per fortuna, "la crisi aguzza l’ingegno" e gli operatori telefonici sembrano decisi a prendere in contropiede il mercato proponendo offerte a canone fisso grazie alle quali è possibile mettersi in tasca il nuovo modello di iPhone a costo zero.

In realtà non è corretto parlare di "costo zero" in quanto sia Tim che Vodafone che 3 Italia propongono un contratto con vincolo a 30 mesi con un canone mensile maggiorato rispetto a quello previsto per i contratti "solo SIM" con le medesime soglie tariffarie.

Facendo due conti, tuttavia, il risparmio non manca: al termine del periodo di vincolo, infatti, il risparmio rispetto all’acquisto tradizionale è notevole (circa 150-200 Euro) ed inoltre si è avuta la possibilità di usufruire di un pagamento rateizzato.

Entrando nello specifico, l’offerta di 3 Italia per un iPhone 5 da 16 Gb prevede un canone mensile di 29 Euro comprendente 400 minuti di chiamate, 100 sms e 2 GB di traffico internet. Tim, invece, propone – sempre per un modello da 16 Gb – un canone mensile di 30 Euro al mese con 1Gb di internet e chiamate ed sms a consumo a 9 cent, ma è da segnalare anche un offerta da 39 Euro al mese con 500 minuti di chiamate e 250 sms ma è valida solo per chi passa a Tim da altro operatore. Vodafone, infine, offre i nuovi piani Relax grazie ai quali è possibile accaparrarsi un nuovissimo iPhone 5 con 54 Euro al mese (49 del piano tariffario + 5 per il telefono) con chiamate ed sms illimitati e 2Gb di traffico dati.

Oltre alle offerte citate, gli operatori offrono diverse altre soluzioni grazie alle quali è possibile optare per i modelli da 32 e 64 Gb mediante una maggiorazione del canone mensile oppure dietro pagamento di una quota iniziale una tantum.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple: “Adaptive Power” su iOS 26 per prolungare la durata della batteria

Apple ha presentato una nuova e funzionalitร  intelligente in...

Apple: iPhone e iPad saranno controllabili con la mente

Secondo quanto riportato nelle scorse ore dal Wall Street...

Quanto costerร  l’iPhone pieghevole? Tantissimo

L'atteso iPhone Fold di Apple, se questo sarร  veramente...

L’iPhone 17 avrร  un design ultrasottile

Nuove indiscrezioni, chiaramente non autorizzate da Apple, avrebbero svelato...

Adobe porta Photoshop su iPhone (e presto su Android)

Adobe ha affrontato una sfida complessa nellโ€™adattare Photoshop, uno...

Apple: il prossimo iPhone sarร  pieghevole?

Quando sarร  rilasciato il primo iPhone pieghevole? Quello che...
Pubblicitร