back to top

L’India è il paradiso del click

Non c’era bisogno che Google svelasse i suoi conti per sapere che la pubblicità su Internet può fruttare dei soldi. In India migliaia di casalinghe e studenti se ne erano accorti da un pezzo. E mentre il re dei motori di ricerca rivela che il 96 per cento delle sue entrate del 2003 sono arrivate dagli inserzionisti, un esercito di indiani passa il tempo online a "cliccare" banner per arrotondare il bilancio.
I più assidui dei cliccatori riescono a mettere insieme svariate centinaia di dollari, allattando, studiando o giocando a scacchi in Rete. La maggior parte degli accordi pubblicitari in Internet, infatti, prevede il pagamento sulla base del traffico generato, cosa che ha favorito la nascita di società di intermediari indaffarate non solo nel vendere la pubblicità, ma anche nel reclutare chi la clicca. Il lavoro del cliccatore in India sta diventando una vera professione…

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร