back to top

Kickstarter arriva anche in Italia

Kickstarter, la più nota piattaforma per crowdfunding della Rete, è ora disponibile anche per la Penisola; questa nuova localizzazione rapppresenta a suo modo una conferma del successo di questo progetto basato sulla raccolta fondi tramite Internet che, attualmente, riuscirebbe a muovere non meno di due miliardi di dollari.

Il servizio viene utilizzato già oggi molto frequentemente per il finanziamento di progetti creati in seno ad iniziative italiane, tanto che il nostro Paese occupa attualmente l’undicesima posizione tra i mercati che ricorrono maggiormente alle opportunità offerte da Kickstarter; la disponibilità di un asset completamente nostrano potrebbe migliorare ulteriormente tale risultato.

Pubblicitร 

Fino ad ora la piattaforma sarebbe riuscita a raccogliere poco meno di 9 milioni di finanziatori a livello mondiale, questi ultimi vengono chiamati "backers" ed è ad essi che si rivolgono gli inserzionisti per la ricerca di un sostegno economico; a differenza di altri progetti dello stesso tipo, e per garantire un trattamento equo a tutte le proposte pubblicate, Kickstarter non genera guadagni grazie al successo di queste ultime.

Per quanto riguarda la monetizzazione Kickstarter si limita invece a trattenere una commissione che si aggiunge a quella che viene pagata dai publishers per l’utilizzo della piattaforma di pagamenti utilizzata; contestualmente però il servizio declina ogni responsabilità relativamente alla bontà e all’esito dei progetti finanziati.

Lontanissima dal concetto dell’equity, cioè dell’unione di capitali provenienti da fonti differenti, Kickstarter non obbliga gli utenti che mettono a disposizione fondi a diventare soci dei loro promotori, infatti in cambio di finanziamenti sarà per esempio possibile ricevere il prototipo di un determinato dispositivo o usufruire di sconti nel momento del suo lancio commerciale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร