back to top

ITsART: chiude la Netflix della cultura italiana

ITsART, piattaforma che nelle intenzioni dell’ex ministro dei beni e le attività culturali e del turismo Dario Franceschini sarebbe dovuta diventare la Netflix della cultura italiana, non avrebbe riscosso il successo atteso dai suoi promotori e si starebbe avviando alla chiusura così come accaduto ad altri progetti simili come Italia.it e VeryBello.

A decidere di pensionare il servizio sarebbe stato l’attuale ministro Gennaro Sangiuliano, soprattutto in considerazione del fatto che il numero di abbonati raccolti non giustificherebbe le spese necessario per il mantenimento dell’infrastruttura. ITsART è disponibile online dal 31 maggio del 2021 raccogliendo in tutto 141 mila registrazioni.

Pubblicitร 

Nel complesso, durante la sua breve vita ITsART avrebbe maturato ricavi per 246 mila euro a fronte di spese per 7.7 milioni di euro (bilancio 2021). Questo a fronte di un servizio fruibile su più dispositivi (smartphone e tablet iOS e Android, PC, Mac e smart TV) dotato di un catalogo composto da contenuti sia gratuiti che a pagamento.

ITsART Spa, la società che fa capo al progetto, è una controllata di CDP (Cassa Depositi e Prestiti) per il 51%, il restante 49% è detenuto invece dalla CHILI Spa, compagnia che gestisce la quasi omonima piattaforma per lo streaming video on demand. In parte i contenuti messi a disposizione sono condivisi con RaiPlay, il canale streaming dell’emittente pubblica.

Attualmente il sito Web di ITsART risulta essere ancora raggiungibile, in essa sono presenti diversi prodotti originali di qualità dedicati ad Arte, Storia, Teatro e Musica che sarebbe un peccato se andassero perduti. Ci si augura quindi che possano essere recuperati e magari introdotti nel catalogo di RaiPlay dove diverrebbero fruibili per tutti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Netflix: piรน pubblicitร  nei contenuti

Netflix starebbe registrando un'espansione molto rapida del suo piano...

Netflix suggerisce i contenuti in base all’umore degli utenti

Netflix potrebbe presto cambiare il modo in cui troviamo...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicitร 

Nelle scorse ore Netflix ha introdotto una nuova opzione...

Netflix aumenta di nuovo di prezzi

Netflix ha annunciato un nuovo aumento dei prezzi per...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Netflix: causa legale per il match tra Paul e Tyson

Trasmessa in diretta su Netflix, la recente (e deludente)...
Pubblicitร