back to top

AI: in Italia un mercato da 300 milioni

L’Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano ha recentemente presentato un nuovo report in occasione dell’evento online "All-In: puntare sull’intelligenza artificiale per la ripresa del Sistema Paese" nel quale vengono descritti i vantaggi dell’Intelligenza Artificiale per l’economia della Penisola.

Ad oggi questo particolare segmento di mercato riuscirebbe a sviluppare in Italia un giro d’affari intorno ai 300 milioni di euro, ciò grazie ad un incremento pari al 15% rispetto al 2019. Per il momento la maggior parte degli investimenti verrebbero dedicati al software con una quota parte del 62% sul totale della spesa (dati relativi al 2020).

Pubblicitร 

Crescono soprattutto gli investimenti in Intelligenza artificiale per Chatbot e Assistenti virtuali.

Se da una parte l’hardware sembrerebbe incontrare meno interesse da parte degli investitori (38%), dall’altra starebbero crescendo le attività di finanziamento per progetti di Intelligent Data Processing (33%), Natural Language Processing e Recommendation System (entrambi al 18%). L’incremento più marcato sarebbe però quello di Chatbot e Virtual Assistant con un +28%.

Per quanto riguarda invece i comparti maggiormente coinvolti, come in passato a primeggiare sarebbe ancora la Fintech con il 23%, seguita da energia e utility (14%), dal manifatturiero (13%), dalle telecomunicazioni e i media (12%) e dalle assicurazioni (11 punti percentuali). Raddoppiato il numero delle imprese che potrebbero vantare un progetto in fase esecutiva (dal 20 al 40% in un anno).

Il 53% delle aziende italiane di medie e grandi dimensioni avrebbero già adottato delle tecnologie basate sull’AI nei propri processi di business, tale percentuale sarebbe potuta essere molto più elevata in quanto l’emergenza pandemica che ha caratterizzato praticamente tutto il 2020 avrebbe disincentivato lo sviluppo di progetti basati su di esse.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Builder.ai: non era un’AI ma 700 sviluppatori indiani

Una delle startup piรน celebrate dell'ecosistema tech, Builder.ai, sarebbe...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

OpenAI aggiorna la modalitร  vocale avanzata di ChatGPT

OpenAI ha annunciato alcune novitร  per la modalitร  vocale...
Pubblicitร