back to top

Istigazione alla violenza: il Web è un’aggravante?

Il senatore del Pdl Raffaele Lauro ha stilato una proposta di legge, controfirmata da altri 50 senatori, per la quale il reato di istigazione alla violenza andrebbe punito con la detenzione e l’utilizzo di telefoni cellulari e social network andrebbe considerato quale aggravante.

Per il momento il testo integrale della proposta di legge non sarebbe stato ancora reso ufficiale, i comunicati delle agenzie di stampa parlano però di pene detentive previste che vanno dai 3 ai 12 anni e di un aumento di pena per coloro che fanno apologia della violenza per via telefonica o telematica.

Pubblicitร 

Secondo quanto affermato da Lauro, soprattutto in ragione delle reazioni alla recente aggressione al Presidente del Consiglio, il problema dell’uso di Intenet per la lesione dei diritti altrui starebbe assumendo livelli preoccupanti, anche presso i minorenni.

Visti i precedenti, difficilmente la proposta di Lauro arriverà a diventare legge, ogni volta che la politica cerca di introdurre delle norme per la regolazione del Web questa finisce per scontrarsi puntualmente con la scarsa conoscenza del mezzo da parte dei legislatori.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร