back to top

IoT: i numeri del mercato italiano

Secondo i dati dell’Osservatorio Internet of things della School of management del Politecnico di Milano presentati nel corso dell’evento virtuale L’Internet of things alla prova dei fatti: il valore c’è, e si vede! Le connessioni IoT attive ad oggi nel nostro Paese sarebbero 93 milioni distribuite in 34 milioni di connessioni cellulari e 59 milioni attive tramite tecnologie alternative.

Per quanto riguarda le prime la crescita nel corso dell’ultimo anno sarebbe stata di 10 punti percentuali contro il 15% delle seconde, contestualmente il mercato italiano dei servizi che ruotano attorno all’IoT avrebbe generato un giro d’affari pari a 2.4 miliardi di euro con un incremento del 4% anno su anno nonostante gli ostacoli posti dall’emergenza pandemica.

Pubblicitร 

Non si può negare infatti che quest’ultima abbia impedito al settore di esprimere pienamente le sue potenzialità, a tal proposito basterebbe citare i dati a doppia cifra relativi al 2018, quando l’incremento era stato del 35% rispetto all’anno precedente, e al 2019, quando l’aumento si era assestato sui 24 punti percentuali rispetto al 2018.

Considerando il comparto dell’ioT nel suo complesso, in Italia il decremento dell’ultimo anno sarebbe stato del 3% per un controvalore totale pari a 6 miliardi di euro. Il dato nostrano sarebbe comunque migliore rispetto a quello medio degli altri Paesi occidentali dove alcune aree avrebbero registrato una flessione fino a 5 punti percentuali.

Dal punto di vista della spesa, il segmento dominante sarebbe stato quello Smart metering & Smart asset management con un market share del 25% e un giro d’affari da 1.5 miliardi di euro (comunque in calo del 13%), seguirebbero i veicoli connessi (20%) e lo Smart building il cui valore sarebbe però ancora oggi nettamente inferiore al miliardo di euro.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp lancia la “Privacy avanzata della chat”

"Privacy avanzata della chat" รจ un nuovo livello di...

Elon Musk si allontana dal DOGE per salvare Tesla

A partire da maggio 2025 Elon Musk ridurrร  il...

Phishing: attenzione al falso sollecito di pagamento

Il CERT-AGID sta raccogliendo un numero sempre maggiore di...

WhatsApp: messaggi eliminati anche dalle citazioni

Meta ha rilasciato un nuovo aggiornamento di WhatsApp per...

Nintendo: troppe richieste per la Switch 2

A poche ore dall'apertura dei preordini negli Stati Uniti,...

Microsoft Copilot crea slide PowerPointย dai file

Microsoft ha annunciato un aggiornamento importante dedicato a Copilot...
Pubblicitร