back to top

Internet più veloce grazie ai vortici di luce

Nenad Bozinovic, attaulmente alla guida di un gruppo di ricercatori dell’Università di Boston, ha recentemente pubblicato un articolo sulla rivista "Science" dedicato alla possibilità di utilizzare i vortici di luce per incrementare la velocità delle connessioni nelle infrastrutture per il traffico dati.

La proposta dello studioso si basa su una nuova concezione riguardante lo sfruttamento dei collegamenti in fibra ottica, nel caso specifico la luce rappresenterebbe una soluzione grazie alla quale rendere meno caotico l’interscambio di dati e instradare questi ultimi più rapidamente.

Pubblicitร 

In pratica, quelli che tecnicamente prenderebbero il nome di "vortici ottici" potrebbero essere adottati al fine di generare dei canali paralleli per veicolare il traffico di Rete, quest’ultimo ne risulterebbe decongestionato e in grado di garantire prestazioni superiori a quelle attuali.

Quanto riportato da Bozinovic non è semplicemente il frutto di una teoria, ma il risultato di una sperimentazione attraverso la quale i ricercatori statunitensi sarebbero riusciti ad ottenere velocità pari a 1.6 terabit al secondo nel corso di una sessione di trasmissione dati.

Clicca qui Passa anche tu a Sky Wifi e non ci pensi piรน.Scopri la promo

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร