back to top

Instagram: contenuti a pagamento per i soli abbonati

Instagram, social network di proprietà di Meta, è chiaramente alla ricerca di nuove forme di monetizzazione. Recentemente i suoi portavoce hanno parlato della possibilità di attivare degli abbonamenti con cui i follower potranno sostenere l’attività dei propri creator preferiti, ma le novità in arrivo potrebbero essere altre e comprendere il pagamento per alcune forme di contenuti.

Sareste disposti a pagare per visualizzare le condivisioni esclusive dei profili più popolari? Ad oggi i responsabili della piattaforma sarebbero convinti di sì, anche in base all’esperienza già maturata con le Storie, in alcuni casi infatti i creator possono renderle visibili soltanto ad alcuni follower decidendo di condizionarne l’accesso ad un pagamento.

Pubblicitร 

I creator potranno decidere di mettere a disposizione alcuni contenuti solo ai follower paganti

Ora questa modalità potrebbe essere estesa ai contenuti postati sul feed del servizio, in pratica i creator avranno la possibilità di decidere quali condivisioni rendere disponibili per tutti i propri follower di Instagram e quali invece saranno visibili soltanto agli utenti abbonati. Questi ultimi si potranno riconoscere grazie a dei badge viola e potranno assistere anche alle dirette.

Riguardo a queste ultime il modello di fruizione scelto dovrebbe essere molto simile a quello praticato dalle maggiori piattaforme per il video streaming in live, nel caso spefico di Instagram le dirette verranno effettuate tramite Direct e ad esse non potranno partecipare più di 30 abbonati alla volta per consentire a ciascun follower di parlare con il creator scelto.

Ma quanto potrebbe costare una formula di questo genere? Stando alle indiscrezioni attualmente disponibili, tutte riferite al mercato degli Stati Uniti, il prezzo della sottoscrizione potrebbe oscillare tra i 0.99 e i 99.99 dollari. Chiaramente i creator che possono contare su un seguito più ampio rispetto alla media avranno la possibiltà di praticare tariffe più elevate.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp beta per iOS: in arrivo le domande nei canali

Con il nuovo aggiornamento di WhatsApp beta per iOS,...

Meta vuole una “maggiore etร  digitale” unica in tutta la UE

Meta, societร  che fa capo a piattaforme come Facebook,...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Instagram porta l’audio di Spotify nelle Storie

I responsabili di Instagram, proprietร  di Meta, hanno annunciato...

Se l’AI di WhatsApp condivide per errore un numero privato..

Un episodio avvenuto nel Regno Unito starebbe riaccendendo il...

OpenAI ai dipendenti: le offerte di lavoro di Meta sono “ridicole”

OpenAI ha inviato un messaggio chiaro e diretto ai...
Pubblicitร