back to top

Instagram cambia (anche il logo)

Instagram, l’applicazione per la condivisione fotografica di proprietà di Menlo Park, ha cambiato logo e integrato nuove funzionalità per gli utilizzatori. Per quanto riguarda il logo ora i designer hanno abbandonato lo stile vintage della fotocamera a favore di un design stilizzato caratterizzato da un gradiente che passa dal viola all’arancio.

Pubblicitร 

Non si tratta di una modifica particolarmente rilevante perché rappresenta in sostanza un semplice aggiornamento stilistico, è però sufficiente per accompagnare un cambiamento dell’interfaccia caratterizzato in particolare dall’aggiornamento della timeline che diventa ora molto più simile per funzionamento a quella di Facebook.

Instagram non è più soltanto uno strumento per la pubblicazione di foto online, da tempo la piattaforma offre sempre più spazio per i video e la conversione in un vero e proprio social network è già avvenuta. A questa evoluzione ha contribuito naturalmente il passaggio nelle mani di Facebook che lo utilizza anche come applicazione complementare, per quanto standalone, al Sito in Blue.

L’ordine cronologico prima adottato passerà quindi in secondo piano nella presentazione delle immagini e dei filmati condivisi all’interno della timeline, l’algoritmo che gestisce l’interfaccia utente varierà invece i propri comportamenti sulla base dei contenuti ritenuti più interessanti che verranno maggiormente evidenziati.

Grazie alle nuove impostazioni del servizio non sarà possibile postare (se non addirittura "spammare") link provenienti da alcune soluzioni di terze parti come per esempio Snapchat e Telegram, mentre verranno ancora accettati collegamenti ad altri network sociali tra i quali Twitter, Periscope, LinkedIn e, naturalmente, Facebook.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Meta si scusa per i contenuti disturbanti su Instagram

Meta ha reso noto di aver risolto un problema...

Instagram: un’applicazione separata per i Reels?

I responsabili di Instagram, proprietร  di Meta, starebbero valutando...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram: il pulsante “non mi piace” รจ in fase di test

Gli sviluppatori di Instagram hanno iniziato a testare una...

Instagram: i Mi piace ai Reels diventano visibili agli amici

I responsabili di Instagram, proprietร  di Meta, hanno annunciato...
Pubblicitร