back to top

Inchiesta della UE sui prezzi degli e-book

L’Unione Europea ha dato inizio attraverso l’apposita commissione ad un’inchiesta mirata a chiarire se le politiche adottate da alcuni editori (presenti sulla piattaforma della casa di Cupertino) relativamente ai prezzi degli e-book al fine di verificare che questi siano consoni con le normative vigenti.

Indagine UE sugli ebook venduti sullo store di Apple

Pubblicitร 

Il sospetto, attualmente tutto da dimostrare, è che i protagonisti in campo abbiano dato vita a degli accordi collettivi attraverso i quali mantenere alti i prezzi delle pubblicazioni digitali, costituendo in questo caso un vero e proprio "cartello" atto a limitare gli effetti benefici della concorrenza.

I cartelli sono naturalmente vietati per legge in modo che non siano possibili politiche che andrebbero a confliggere con l’interesse dei consumatori, ora l’inchiesta in atto dovrà far emergere eventuali responsabilità e, nel caso, portare a sanzionare eventuali comportamenti non consentiti.

Ma quale sarebbe il ruolo della Apple in tutto questo? L’indagine, che altro non è che il risultato di un’inchiesta preliminare iniziata lo scorso settembre, dovrà provare se l’azienda di Cupertino abbia lasciato agli editori eccessiva libertà nella determinazione dei prezzi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Finalmente disponibile WhatsApp per iPad

Meta ha annunciato il rilascio di WhatsApp per iPad....

Apple: iPhone e iPad saranno controllabili con la mente

Secondo quanto riportato nelle scorse ore dal Wall Street...

Instagram prepara un’app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

Apple pensa ad un iPad pieghevole da 18,8 pollici entro il 2028

Secondo alcune indiscrezioni Apple starebbe sviluppando un iPad pieghevole...

UE: una proposta di legge per il controlo delle chat

Le principali applicazioni per la messaggistica istantanea, basti pensare...

Pirateria: gli utenti possono essere identificati tramite IP

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha pubblicato una...
Pubblicitร