Iliad, operatore francese che conta milioni di utenti anche in Italia, ha lanciato la sua applicazione mobile ufficiale. Fino ad ora infatti gli abbonati al servizio potevano gestire il proprio abbonamento soltanto tramite il sito Web del provider. L’app รจ disponibile sia per i dispositivi Android che per iPhone ed รจ scaricabile da Google Play Store e App Store. Da notare anche il rilascio di una release per l’AppGallery, il marketplace per i device prodotti da Huawei.
Cosa si puรฒ fare con l’app di Iliad
L’applicazione di Iliad รจ totalmente gratuita. Con essa si ha la possibilitร di accedere alla propria area clienti, con funzionalitร che sono sostanzialmente simili a quelle giร disponibili tramite il sito Web.
Gli utenti hanno quindi la possibilitร di controllare il credito residuo e di ricaricarlo. Cosรฌ come di verificare spese e consumi, visualizzare il contatore dei GB utilizzati in Italia o all’estero, accedere a nuove offerte e ricevere aggiornamenti. Non mancano naturalmente gli strumenti necessari per gestire la propria scheda SIM o l’evetuale eSIM.
Le sezioni disponibili sono tre: “Scopri“, “SIM” e “Profilo“. La prima permette di visualizzare i piani proposti e i device che si possono acquistare in offerta tramite il proprio abbonamento. La seconda รจ dedicata all’utenza e permette a chi lo desidera di modificare la propria offerta. L’ultima consente infine di accedere alle impostazioni come per esempio quelle riguardanti i consensi e il blocco o sblocco delle chiamate a numeri a pagamento.
Un cambio di rotta dell’azienda
Tempo fa Iliad non si dimostrรฒ entusiasta della possibilitร di rilasciare un’applicazione da pubblicare sugli store mobile. Questo perchรฉ il sito Web del servizio, comunque abbastanza completo, era ritenuto sufficiente per la gestione di un abbonamento. La compagnia aveva comunque rilasciato l’app Iliadbox Connect con la quel gestire il proprio abbonamento ad Internet.