back to top

HDMI 2.2: supporto per video 16K a 60Hz e cavi Ultra96

Il consorzio HDMI Forum ha rilasciato ufficialmente le nuove specifiche per HDMI 2.2, annunciate per la prima volta al CES 2025. Con un’impressionante larghezza di banda, fino a 96Gbps, il nuovo standard dovrebbe portare la qualitร  video a livelli fino ad ora mai raggiunti supportando risoluzioni fino a 16K a 60Hz.

Le caratteristiche di HDMI 2.2

I nuovi cavi compatibili con HDMI 2.2 saranno facilmente riconoscibili grazie alla nuova etichetta Ultra96 pensata per semplificare la scelta dei consumatori. Ad oggi la classificazione dei cavi HDMI (da “Standard” a “Ultra High Speed”) risulterebbe infatti poco chiara sulle capacitร  effettivamente supportate. L’introduzione di Ultra96 mira a risolvere questa ambiguitร  e a segnalare chiaramente il supporto alle massime prestazioni possibili.

Pubblicitร 

Con HDMI 2.1, la banda massima era di 48Gbps, sufficiente per gestire video fino a 10K o 4K a 120Hz. HDMI 2.2 raddoppia questa capacitร  supportando configurazioni avanzate come 4K a 480Hz, 8K a 240Hz, 10K a 120Hz e il giร  citato 16K a 60Hz. Sarร  poi possibile trasmettere dei segnali video non compressi a 10 o 12 bit in 8K e 4K ad altissimi frame rate.

Quando arriveranno i contenuti a 16K?

Tra le altre novitร  abbiamo che HDMI 2.2 introduce anche il Latency Indication Protocol pensato per migliorare ulteriormente la sincronizzazione tra audio e video. soprattutto nei sistemi con soundbar o ricevitori AV.

รˆ comunque bene chiarire che la disponibilitร  di contenuti nativi in 16K resta per ora soltanto teorica. L’8K stesso rimane piรน che altro un formato di nicchia e molti produttori di hardware non hanno ancora implementato del tutto le potenzialitร  dell’HDMI 2.1 che venne introdotto nel 2017.

I primi dispositivi e cavi Ultra96 potrebbero arrivare entro la fine del 2025 ma su questo punto non vi sono ancora delle conferme.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

HDMI 2.2: larghezza di banda fino a 96 Gbps

L'HDMI Forum ha annunciato la versione 2.2 delle specifiche...
Pubblicitร