back to top

Hai un sito web? Se i obbligato a depositarne una copia in biblioteca!

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la nuova legge sul deposito legale dei documenti la quale prevede che entro sei mesi i gestori di tutti i siti Web italiani dovranno comunicarne i contenuti alle biblioteche centrali di Roma e Firenze, pena una multa massima di 1.500 euro.
La legge 106/2004, approvata lo scorso 15 aprile, fa rientrare nelle pubblicazioni per le quali esiste l’obbligo di deposito legale anche i "documenti diffusi tramite rete informatica". Una definizione abbastanza ampia da comprendere tutte le pagine Web totalmente o parzialmente prodotte in Italia. Allo stato dei fatti, dunque, chi gestisce un sito Internet ha l’obbligo di inviarne copia alle due biblioteche centrali.
Contro la nuova legge si è scagliata oggi l’Unione nazionale dei consumatori: "Centinaia di migliaia di utenti con un sito Internet", scrive l’Unione in una nota, "dovranno inviare ogni anno alle due Biblioteche centrali, per e-mail o dischetto, informazioni che per lo più cambiano o vengono aggiornate continuamente e che sono già a disposizione del pubblico". L’organizzazione prevede che "tutto si risolverà in un obbligo inutile e fastidioso", anche perché "le due biblioteche centrali di Firenze e di Roma non avranno materialmente la possibilità di gestire e catalogare la massa enorme di informazioni provenienti da centinaia di migliaia di siti".

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร