back to top

Hacker non espugnano il sito del Vaticano

Gli hackers non sono ancora riusciti ad espugnare il sito vaticano che conta su un’attività di prevenzione antispam e antivirus per fronteggiare oltre 10 mila virus e "malicius code" che vengono bloccati ogni mese e che sono inviati dall’esterno e via e-mail. Lo ha detto oggi mons. Claudio Maria Celli, segretario dell’APSA e responsabile del sito internet della Santa Sede, presentando le pagine dedicate ai Musei Vaticani. Nato nel 1995, il sito web della Santa Sede negli ultimi 18 mesi ha registrato oltre 650 milioni di hits, con punte mensili di oltre 60 milioni, provenienti mediamente da più di 1 milione di singoli utenti ogni mese connessi da tutti i continenti.
Ultimamente – ha rivelato mons.Celli – sono stati registrati circa 30 tentativi di intrusione la settimana ma finora nessuno è riuscito a violare il sito vaticano. Anche perchè – ha detto il presule – non si deve sempre pensare a chissà quali nemici oscuri. A volte possono essere studenti o giovani religiosi che non dormono.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Il caso Equalize: dossieraggi illegali e violazioni di banche dati riservate

Al centro dellโ€™inchiesta della Procura di Milano sui presunti...

Robot aspirapolvere hackerati: spiano e insultano i proprietari

Un'inquietante vicenda arriva dagli Stati Uniti dove, secondo la...

Attacco a Tile: quali sono i veri rischi per gli utenti?

Tile, uno dei maggiori produttori mondiali di dispositivi per...

Europol sulla cybersecurity: attenzione alle AI

Secondo il report dell'Europol intitolato "ChatGPT. The impact of...

1 milione di ricerche su come hackerare Facebook

Secondo una rilevazione svolta dai ricercatori di NordVPN, nel...
Pubblicitร