back to top

Greenpeace sensibilizza Facebook con 50.000 commenti

Greenpeace, la più grande organizzazione a livello mondiale per la salvaguardia dell’ecosistema globale, ha promosso un’iniziativa volta a sensibilizzare i vertici del social network Facebook perché adottino una politica più ecologista nell’utilizzo dei propri data center

.

Pubblicitร 

L’idea è quella di posizionare uno schermo gigante davanti alla sede di Facebook e di utilizzarlo per visualizzare almeno 50 mila commenti che gli iscritti al social network dovranno postare al fine di sostenere l’iniziativa promossa dall’organizzazione no profit.

I portavoce di Greenpeace fanno notare come la manifestazione abbia un valore simbolico, il suo scopo è quello di evidenziare l’impatto ambientale dei data center, uno solo di essi consumerebbe infatti quanto un’intera cittadina di medie dimensioni.

Greenpeace vorrebbe che Facebook si facesse carico di dare il via ad una piccola rivoluzione verde a livello tecnologico, le dimensioni e l’importanza del social network potrebbero suggerire ad altre realtà simili di seguerne l’esempio con indubbi vantaggi per l’ambiente.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร