back to top

Greenpeace: Facebook inquina

E’ il destino del social network più grande della Rete: un enorme successo (oltre 500 milioni di iscritti) che si accompagna ad una marea di polemiche, così, oltre all’accusa di non tutelare la privaci degli utenti, Facebook deve vedersela contro gli strali di Greenpeace.

Ma perché la più famosa organizzazione ecologista del Mondo ha deciso di puntare il dito contro la creatura di Mark Zuckerberg? Per un motivo molto semplice: i data center di Facebook vengono alimentati a carbone, la fonte di energia meno "verde" che si possa utilizzare.

Pubblicitร 

Gli attivisti di Greenpeace hanno deciso di lanciare una campagna di sensibilizzazione per chiedere al social network di modificare le proprie politiche energetiche, l’iniziativa ha riscosso un certo successo raccogliendo circa 500 mila adesioni.

Per rispondere alle accuse, Facebook ha diramato un comunicato aziendale in cui il gruppo sottolinea la sua volonta di inquinare il meno possibile, Mark Zeckerberg e soci hanno assicurato che nel futuro del social network e dei suoi fornitori di energia è prevista una vera e propria svolta ecologica.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร