back to top

Greenpeace: il cloud computing minaccia l’ambiente

A lanciare l’allarme è stata l’organizzazione ecologista Greenpeace: il cloud computing, l’utilizzo di risorse hardware e software distribuite in remoto, inquina e inquinerà sempre di più in futuro; entro il 2020 si prevede che le emissioni dovute a questa tecnologia saranno triplicate.

Alla base di questo evidente problema per l’ambiente vi sarebbero innanzitutto i server necessari per mantenere attiva l’infrastruttura necessaria per il cloud computing, in secondo luogo (ma non meno importanti) vi sarebbero le emissioni dovute ai dispositivi mobili.

Pubblicitร 

Il rischio inquinamento deriverebbe in particolare dalle materie prime utilizzate per l’alimentazione dei server e delle factory che li gestiscono, a questo scopo vengono utilizzate quantità impressionanti di carbone; ciò accade per esempio per il data center di Facebook che serve un’utenza di 400 milioni di utenti.

Greenpeace promuove invece Yahoo! che, per limitare l’impatto ambientale dei suoi nuovi data center situati presso Buffalo, ha deciso di alimentarli utilizzando esclusivamente l’energia idroelettrica.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live puรฒ “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novitร  dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI piรน intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...
Pubblicitร