back to top

E’ grave la nuova falla di IE6

In un recente advisory Secunia, società specializzata in sicurezza informatica, avvisa di aver rilevato un vulnerabilità di livello "estremamente critico" e di averne verificato la presenza anche nelle più recenti versioni di Internet Explorer (6.0) per Windows XP SP2 e Windows 2000 SP4, le edizioni più aggiornate dei due sistemi operativi di Redmond. La falla affligge anche Internet Explorer 5.5.

Secondo quanto si legge nell’advisory, la vulnerabilità risiede nella componente Javascript di IE che non inizializza correttamente certi oggetti. Questo errore può essere sfruttato tramite il comando JavaScript "Windows()" in combinazione con l’evento "onload" applicato al tag body al fine di eseguire codice arbitrario.
Microsoft non ha ancora rilasciato una patch correttiva per la falla. Attualmente l’unico rimedio consiste nella disabilitazione totale del supporto javascript (Active scripting) in IE o nell’uso di un altro browser.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร