Google sta testando una nuova funzionalitร chiamata “Search Live” su Android e iOS che promette di cambiare il modo in cui interagiamo con la ricerca e con l’intelligenza artificiale. Annunciata durante il Google I/O del mese scorso, essa permette di conversare in tempo reale con l’AI di Big G andando ben oltre le tradizionali ricerche testuali.
Come funziona “Search Live” di Google
Durante la presentazione Google ha mostrato un esempio concreto. Quello di un utente che deve riparare la sua mountain bike e chiede all’AI non solo di cercare il manuale utente ma di concentrarsi specificamente sulla sezione dedicata ai freni. Viene poi chiesto di trovare un video su YouTube che spiega come rimuovere una vite spanata e, infine, di controllare le email scambiate con il negozio di biciclette per recuperare la misura esatta dei dadi esagonali necessari.
Tutto questo avviene semplicemente conversando con “Search Live” che agisce come un vero e proprio assistente personale.
Per capire se la funzionalitร รจ disponibile sul proprio dispositivo basta verificare la presenza di un’icona a forma di onda con una piccola scintilla situata sotto la barra di ricerca dell’app di Google. Essa permette di iniziare una conversazione con “Search Live” ma, in alternativa, si puรฒ utilizzare il pulsante circolare alla destra del campo di ricerca nelle conversazioni in AI Mode.
Il rollout รจ appena iniziato
L’interfaccia utente รจ molto intuitiva. Si puรฒ scegliere tra una modalitร scura e una chiara e nella parte inferiore dello schermo si trovano due pulsanti: uno per il microfono e uno per la trascrizione. Google ricorda perรฒ che, trattandosi di una feature ancora sperimentale, “Search Live” potrebbe commettere degli errori o manifestare delle allucinazioni.
La funzionalitร รจ in fase di rollout limitato e per il momento diversi dispositivi tra cui il Pixel 6 Pro e l’iPhone 15 Pro Max non la vedono ancora attiva.