back to top

Google ribatte alle accuse della UE

Da alcuni giorni si fa sempre più insistente la voce secondo la quale l’Antitrust europea sarebbe fortemente intezionata a sanzionare Mountain View per abuso di posizione dominante nel mercato delle ricerche in Rete; la multa comminabile dall’autorità del Vecchio Continente potrebbe arrivare a superare i 6 miliardi di euro; troppo anche per Google.

Per difendersi dalle accuse provenienti dalla UE il colosso californiano avrebbe scelto la strada della "chiamata alle armi" inviando un messaggio ai propri dipendenti; un modo per avvertire tutti i componenti della "famiglia" che presto potrebbero arrivare tempi duri, Larry Page e soci avranno bisogno di molti alleati per proteggere la propria azienda.

Pubblicitร 

Nella missiva Big G ricorda che Google non è l’unico motore di ricerca esistente, se gli internauti lo utilizzano sarebbe quindi per una loro libera scelta; le alternative presenti in Rete sarebbero del resto numerosissime, basti pensare a soluzioni come Bing della Casa di Redmond o Yahoo! che appartengono anch’essi ad importanti multinazionali.

Nello stesso modo ad oggi gli utenti potrebbero rivolgersi a motori meno vincolati a logiche commerciali come DuckDuckGo o a piattaforme come Quora; questo per non citare gli ormai collaudati assisitenti intelligenti per le ricerche come Siri della Casa di Cupertino o Cortana che Big M starebbe implementando anche per Windows 10.

Ora Mountain View avrà circa dieci settimane di tempo per inviare una propria risposta uficiale alle accuse di violazione delle leggi europee sulla concorrenza, in gioco ci sarebbero anche alcune funzionalità avanzate come la ricerca dei voli e i suggerimenti per lo shopping; fatto questo, una volta ricevuta udienza in sede UE, Larry Page e soci potrebbero dover affrontare un procedimento lungo anche alcuni anni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...

OpenAI rinuncia a Windsurf che passa a Google DeepMind

Il tanto discusso accordo tra OpenAI e la startup...

Chrome su Android: nuove funzionalitร  con la Advanced Protection

Google ha introdotto il supporto alla Advanced Protection su...

YouTube dice addio alla pagina “Trending”

YouTube annuncia un cambiamento importante nel modo in cui...

Veo 3 di Google permette di creare video dalle foto

Google ha confermato l'arrivo di una nuova funzionalitร  nella...
Pubblicitร