back to top

Google Imagen 3 è gratis per gli utenti di Gemini

Google ha reso disponibile gratuitamente il suo ultimo e più potente modello di generazione di immagini da testo, Imagen 3, a tutti gli utenti della piattaforma Gemini. Chiunque, indipendentemente dal fatto che possieda un abbonamento a pagamento, può ora sfruttare la piattaforma per creare immagini di alta qualità a partire da semplici descrizioni testuali. Si tratta di un passo importante verso la democratizzazione dell’AI e la sua accessibilità ad un pubblico più ampio.

Imagen 3: immagini AI per tutti

Imagen 3 produce immagini con un livello di dettaglio, realismo e tocco artistico superiore a quello di molti altri modelli. Questo risultato è ottenuto tramite una combinazione di tecniche di machine learning e un vasto dataset di immagini e testi. Permettendo al servizio di comprendere e interpretare i prompt degli utenti con accuratezza.

Pubblicità

Gemini funge da interfaccia chatbot attraverso la quale gli utenti possono interagire con Imagen 3. Digitando una descrizione testuale, ad esempio una scena fantasiosa o un concetto astratto, gli utenti possono istruire il modello perché generi l’immagine corrispondente. La piattaforma offre anche strumenti per affinare e personalizzare le immagini generate, dando maggiore controllo sul processo creativo.

Non solo immagini statiche

Mentre l’attuale versione di Imagen 3 eccelle nella generazione di immagini statiche, Google ha accennato alla capacità di generare contenuti dinamici, come brevi animazioni e video, ampliando ulteriormente le possibilità creative. Presto si potrà descrivere una breve storia animata e lasciare che sia Imagen 3 a darle vita aggiungendo personaggi, ambientazioni e movimenti dinamici.

Le immagini possono avere una risoluzione massima pari 2048 x 2048 px, praticamente doppia rispetto a quella offerta da Dall-E di OpenAI. Il formato di output è il JPG con aspect ratio di 1:1. Non sembrerebbero invece ancora supportate le immagini in 16:9 o formati differenti da quello quadrato.

Nelle intenzioni di Google l’accesso a strumenti così potenti dovrebbe incoraggiare la sperimentazione, portando a nuove applicazioni e scoperte per le tecnologie text-to-image.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Google lancia un sistema di verifica dell’età in Europa

Grazie a una collaborazione con Google, la banca Sparkasse...

Google Veo 3 permetterà di creare videogiochi con l’AI

In questi giorni si è acceso un vivace dibattito...

Google Classroom: l’AI di NotebookLM per gli studenti under 18

Google ha annunciato degli importanti aggiornamenti per la suite...

YouTube: nuove funzionalità AI per ricerca e apprendimento

YouTube integrerà presto due nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale...
Pubblicità