back to top

Google+ crea malumori a Mountain View

Non senza un certo imbarazzo da parte di Mountain View, in questi giorni è circolato in Rete un messaggio scritto da Steve Yegg, ingegnere software di Google, nel quale viene ferocemente criticato il progetto relativo al social network Google+.

Secondo il dipendente del gruppo di Page e Brin, Google avrebbe concepito questa piattaforma tentando di ripensare il concorrente Facebook, un approccio che a suo parere non farebbe altro che porre le basi per un ennesimo fallimento.

Pubblicitร 

Per Yegg, Google dovrebbe far forza sulle sue specificità e nello stesso tempo consentire una maggiore partecipazione da parte di sviluppatori e utilizzatori, esattamente come è stato fatto dal gruppo di Mark Zuckerberg che ha rilasciato le API per la creazione di applicazioni.

Facebook avrebbe assunto con il tempo la forma che gli hanno dato i suoi utenti, Google+ vorrebbe invece imporre un proprio modello per la partecipazione; in questo modo potrebbe essere particolarmente complesso creare una community attiva.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Google lancia un sistema di verifica dell’etร  in Europa

Grazie a una collaborazione con Google, la banca Sparkasse...

Google Veo 3 permetterร  di creare videogiochi con l’AI

In questi giorni si รจ acceso un vivace dibattito...

Google Classroom: l’AI di NotebookLM per gli studenti under 18

Google ha annunciato degli importanti aggiornamenti per la suite...

YouTube: nuove funzionalitร  AI per ricerca e apprendimento

YouTube integrerร  presto due nuove funzionalitร  basate sull'intelligenza artificiale...
Pubblicitร