back to top

Google cambia gli "aggiornamenti" della SERP

Gli sviluppatori di Mountain View starebbero intervenendo sull’algoritmo del motore di ricerca più usato del mondo con lo scopo di risolvere un problema che ha sempre afflitto questa piattaforma: come garantire che i risultati forniti attraverso la SERP (Search Engine Results Page) in risposta alle query formulate dagli utenti siano sufficientemente aggiornati?

Posta in questo modo la questione è particolarmente pressante perché fino ad ora, anche se con le dovute implementazioni che in qualche modo ne hanno mitigato gli effetti imprevisti, il focus di Google è stato rivolto soprattutto sulla precisione delle risposte e non sul fatto che queste ultime venissero restituite attraverso fonti aggiornate.

Pubblicitร 

L’utente viene avvisato quando i contenuti vengono aggiornati con grande frequenza

Una prima soluzione a questo problema sarebbe stata trovata nelle scorse ore introducendo nella SERP alcune notifiche nelle quali, quando necessario, viene sottolineato che i contenuti disponibili sono suscettibili di cambiamenti anche molto rapidi. Questo significa che una ricerca successiva potrebbe portare alla visualizzazione di risultati completamente differenti.

Tale novità sarebbe attualmente in fase di sperimentazione soltanto negli Stati Uniti, essa dovrebbe coinvolgere in particolare le tematiche di stretta attualità che per loro natura sono soggette ad aggiornamenti repentini. L’invito rivolto agli utenti è quindi quello di non fermarsi alle prime risposte e di approfondire le ricerche in momenti successivi.

Agli utilizzatori dovrebbe essere data anche la possibilità di selezionare le fonti preferite da cui informarsi riguardo ad un argomento specifico, in questo caso il motore di ricerca non si limiterà a fornire informazioni aggiuntive relativamente ai contenuti ma fornirà anche delle indicazioni utili a comprendere se la fonte scelta può essere ritenuta affidabile.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

Google: Chrome รจ ora piรน veloce che mai

Google continua a investire sulle prestazioni di Chrome e...

Google: “Search Live” con l’AI su Android e iOS

Google sta testando una nuova funzionalitร  chiamata "Search Live"...

Google Wallet non supporta piรน PayPal (negli USA)

Un recente aggiornamento delle condizioni d'uso di Google Wallet,...
Pubblicitร