back to top

Google Bard risponde con le immagini

Google Bard, l’alternativa di Mountain View a ChatGPT, si arricchisce ora di una nuova funzionalità che permette alla piattaforma di rispondere alle richieste degli utenti tramite delle immagini. Tale novità arriva a breve distanza da un altro aggiornamento grazie al quale il sistema è in grado di creare riassunti a partire da fonti specifiche.

è bene tenere presente che in questo caso il modello generativo utilizzato non genera le immagini da zero, cosa che accade invece con soluzioni come Stable Diffusion, DALL-E e Midjourney. Google Bard si "limita" infatti a prelevare contenuti presenti nell’indice di Google Immagini in base al tema trattato dall’utente nella propria query.

Pubblicitร 

Questo significa che formulando degli input molto semplici come "Mostrami un’immagine del ponte di Galata ad Istanbul al tramonto" o "Mostrami la fotografia di un leone che ruggisce", Google Bard provvederà ad accedere per noi a Google Immagini e ad estrarre da esso i contenuti che dovrebbe rappresentare meglio l’oggetto della richiesta.

Nelle intenzioni di Big G questa feature dovrebbe rivelarsi particolarmente utile in determinate circostanze, ad esempio quando si sta programmando un viaggio e si vogliono ricevere delle informazioni riguardo alle mete che si desidera visitare. Stesso discorso per quanto riguarda la cucina tipica e quindi i piatti di una delle destinazioni scelte.

I responsabili del progetto hanno assicurato che nel corso delle prossime settimane tale funzionalità dovrebbe essere integrata anche in Google Lens. Più avanti nel tempo il chatbot dovrebbe essere in grado di interoperare con Adobe Firefly, il "Generatore di arte AI" del gruppo di San Jose, per la creazione di immagini da zero a partire da prompt.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Meta AI permette di editare i video in pochi click

Meta annuncia il lancio di una nuova funzionalitร  di...

Le AI “psicologhe” sono illegali?

Un gruppo molto nutrito di organizzazioni per i diritti...
Pubblicitร