back to top

Google: arriva il modulo per il diritto all’oblio

Mountain View avrebbe deciso di mettere a disposizione in via definitiva un modulo compilabile online con il quale consentire agli utenti del Vecchio Continente di richiedere la rimozione dei link che li riguardano dalle pagine dei risultati prodotti in seguito alle ricerche.

Tale iniziativa farebbe seguito ad una decisione della Corte di Giustizia Europea che avrebbe stabilito che i cittadini europei hanno il diritto di ottenere su richiesta la rimozione dai risultati di ricerca di link che rimandino a contenuti inadeguati o irrilevanti indipendentemente dal fatto che la risorsa collegata sia esistente.

Pubblicitร 

Sempre secondo quanto stabilito dai giudici della Corte, ogni cittadino europeo dovrà avere la possibilità di rivolgersi alle autorità competenti nel caso in cui la richiesta formulata non dovesse essere accolta e soddisfatta dai gestori del motore di ricerca contattato.

Relativamente al form per il diritto all’oblio, i portavoce di Google avrebbero assicurato che ogni richiesta ricevuta verrà vagliata tentando di bilanciare il diritto alla tutela della privacy degli utenti con l’altrettanto fondamentare diritto alla libera informazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Google puรฒ telefonare ai negozi al posto tuo

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  negli Stati Uniti...

Google annuncia l’evento di lancio del Pixel 10

Google ha fissato la data ufficiale del prossimo e...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...

OpenAI rinuncia a Windsurf che passa a Google DeepMind

Il tanto discusso accordo tra OpenAI e la startup...

Chrome su Android: nuove funzionalitร  con la Advanced Protection

Google ha introdotto il supporto alla Advanced Protection su...
Pubblicitร