back to top

Germania: multe milionarie per i social network

Heiko Maas, attuale ministro della Giustizia tedesco, ha presentato un disegno di legge che prevede di comminare multe fino a 50 milioni di euro a carico dei social network che non dovessero rimuovere in modo tempestivo condivisioni caratterizzate da contenuti disturbanti, offensivi, diffamanti, violenti o di incitamento all’odio.

Tale inziativa sarebbe mirata a incentivare nuovi sistemi di monitoraggio contro la diffusione di fake news che non di rado sono in grado di orientare l’opinione pubblica e di influenzare le decisioni politiche; in Germania si sarebbe quindi deciso di trattare questa tematica come un vero e proprio problema culturale con preoccupanti ripercussioni a livello sociale.

Pubblicitร 

Quando si parla di social network il primo nome che viene in mente è quello di Facebook, e proprio quest’ultimo avrebbe assicurato la massima collaborazione con le autorità tedesche; entro la fine del 2017 Menlo Park dovrebbe creare presso Berlino un team composto da circa 700 collaboratori impiegati a fronteggiare le false notizie condivise sul News Feed.

Citando uno studio commissionato dal suo governo, Maas avrebbe sostenuto che i network sociali non hanno fatto ancora abbastanza per fronteggiare il proliferare delle fake news: Facebook sarebbe riuscita a rimuovere soltanto il 39% dei contenuti acrivibili a questa categoria, Twitter si sarebbe limitato ad uno striminzito 1%.

La nuova proposta di legge punta ad obbligare i social network a dotarsi di strumenti di segnalazione più semplici ed efficaci da mettere a disposizione degli utenti, nel contempo viene stabilito un intervallo massimo della durata di 7 giorni per la cancellazione dei contenuti pubblicati in violazione con le normative del Paese.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร