back to top

Gemini Live può “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress di inizio marzo 2025, è iniziato il rollout delle nuove funzionalità di Gemini Live basate sul progetto Astra. Tra queste ultime spiccano la condivisione dello schermo e l’uso della fotocamera in tempo reale, due strumenti che promettono di rendere l’interazione con l’AI molto più immersiva rispetto a quanto non si possa fare attualmente.

Le nuove funzionalità di Gemini Live

Alcuni utenti di Android abbonati a Google One starebbero già vedendo comparire l’opzione “Condividi schermo con Live“. Questo comando appare nella nuova interfaccia di Gemini, sopra al suggerimento “Chiedi dello schermo”. Attualmente la funzionalità consente di condividere l’intero schermo, senza per ora la possibilità di limitarsi ad una sola applicazione.

Pubblicità

Oltre alla condivisione dello schermo è in fase di rilascio anche la funzionalità fotocamera Astra che consente a Gemini Live di interagire in tempo reale con ciò che l’utente inquadra. Per attivarla basta aprire l’interfaccia completa di Gemini Live e avviare un semplice streaming video. Ciò con la possibilità di passare alla fotocamera frontale dello smartphone tramite un pulsante posizionato in basso a destra.

Compatibilità con i dispositivi Android

Queste novità sembrano essere parte di un rilascio graduale non ancora disponibile per tutti i dispositivi basati sul Robottino Verde. Google ha confermato che gli utenti dei device Pixel e quelli della serie Samsung Galaxy S25 saranno tra i primi a ricevere il supporto completo ad Astra. Non esisterebbero comunque delle limitazioni tecniche tali da impedirne il funzionamento anche su altri smartphone equipaggiati con Android.

Per il momento non sarebbero disponibili neanche degli aggiornamenti ufficiali sul supporto per iPhone. Alcune funzionalità di tipo “Talk Live”, come l’interazione con foto, file o video YouTube non risultano ancora disponibili su iOS.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 è il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...
Pubblicità