Google porta Gemini e Gemini Live su Chrome per Windows e macOS. I suoi modelli di intelligenza artificiale sono ora integrati direttamente nel browser per migliorare la UX in navigazione e massimizzare la produttivitร . Il rollout, iniziato da questa settimana per gli abbonati ai piani Google AI Pro e Ultra, introduce un nuovo modo di interagire con i contenuti delle pagine web ed ora รจ possibile porre domande e ottenere risposte contestuali su ciรฒ che si sta leggendo.
Come accedere a Gemini su Chrome
L’interfaccia di Gemini compare nell’angolo in alto a destra della finestra di Chrome nella barra delle applicazioni di Windows e nella barra dei menu di macOS. Si puรฒ poi accedere rapidamente alla piattaforma anche tramite la scorciatoia da tastiera Alt + G + Ctrl + G. Un semplice click fa comparire una finestra flottante da cui รจ possibile parlare con Gemini digitando delle domande che riguardano la pagina corrente. L’accesso ai dati della scheda รจ trasparente e puรฒ essere facilmente revocato.
Gemini comprende non solo il testo e le immagini presenti in una pagina. Durante una comparazione di prodotti ricorda ad esempio anche le informazioni raccolte da pagine visitate in precedenza. In questo modo viene offerto un supporto davvero “intelligente” per le decisioni d’acquisto o durante la ricerca di informazioni.
L’AI di Google navigherร da sola tra i siti web
Un’altra funzionalitร interessante รจ il supporto per Gemini Live, attivabile dall’angolo in basso a destra, che permette di dialogare con l’AI con la voce invece che tramite tastiera. Google immagina Gemini come un vero tutor personale, un assistente allo shopping e persino un sous chef digitale, pronto a rispondere in tempo reale alle esigenze dell’utente.
Gemini permette giร di analizzare e riassumere i contenuti delle pagine web. Nei prossimi aggiornamenti potrร navigare autonomamente tra i siti web per trovare sezioni specifiche, compilare moduli, organizzare le schede, richiamare pagine giร visitate e gestire piรน tab contemporaneamente.