back to top

Un fronte unico per tutelare i domini .org

Come è ormai noto, il Public Interest Registry ha deciso di cedere il controllo sui nomi a dominio .org alla Ethos Capital. Dato che quest’ultima, a differenza del PIR, è una società a scopo di lucro, quasi da subito l’operazione è stata giudicata molto severamente, soprattutto in vista di un possibile rincaro delle registrazioni basate su tale suffisso.

Gli interessi di chi vorrebbe mantenere calmierati i prezzi per la estensioni .org sono ora rappresentati da un’unica organizzazione, la Cooperative Corporation of .ORG Registrants che vede tra in suoi componenti membri della EFF (Electronic Frontier Foundation) e Katherine Maher, amministatrice delegata della Wikimedia Foundation.

Pubblicitร 

Ad oggi il primo proposito di questa associazione dovrebbe essere quello di persuadere l’ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) a bloccare il passaggio della gestione dei nomi a dominio in oggetto alla Ethos Capital, quest’ultima infatti sarebbe stata giudicata del tutto inadatta a prendere carico di un progetto nato appositamente per le realtà no profit.

Tra le preoccupazioni del CCoOR non vi sarebbe soltanto quella di un (probabile) aumento dei prezzi a carico di registrazioni e rinnovi, ma anche la possibilità che Ethos Capital possa intervenire sui contenuti pubblicati censurando eventuali comportamenti contrari alle policy aziendali. Il .org è infatti da sempre un suffisso legato alla libertà di espressione.

E’ possibile che l’associazione si proponga come alternativa a Ethos Capital per assumere il controllo dell’estensione. Curiosamente sia in quest’ultima che nella CCoOR sono presenti ex CEO dell’ICANN, rispettivamente Fadi Chehadé, che è anche fondatore di Ethos Capital e Esther Dyson, fattore che aggiunge un elemento di complessità alla vicenda.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร