Lo sviluppatore Belim ha rilasciato la versione 1.1.51 di Flyby11, strumento pensato per semplificare l’aggiornamento a Windows 11 nei PC che non presentano tutti i requisiti minimi per l’installazione. Questa nuova versione introduce importanti miglioramenti per rendere il processo piรน intuitivo e accessibile sia agli utenti domestici che a quelli aziendali.
Le novitร di FlyBy11
Tra le principali novitร del rilascio troviamo un’integrazione con il supporto ufficiale di Microsoft che consente di verificare rapidamente l’idoneitร del dispositivo corrente per l’aggiornamento. Collegandosi direttamente alla pagina “Posso eseguire l’aggiornamento a Windows 11?” gli utenti sono in grado di controllare i requisiti di sistema in pochi clic.
L’interfaccia utente รจ stata semplificata per offrire un’esperienza piรน lineare e immediata, mantenendo comunque disponibile una versione piรน avanzata per i contesti aziendali. Una delle caratteristiche di punta di questa release รจ la possibilitร di aggiornare direttamente il sistema operativo utilizzando un file ISO. ร possibile trascinare e rilasciare l’ISO nell’applicazione per avviare un aggiornamento con Flyby11 che si occupa di automatizzare l’intero processo.
Download ISO e privilegi di amministratore
Un’altra funzione interessante riguarda il supporto al download dei file ISO di Windows 11. Gli utenti possono scegliere di scaricare l’ISO manualmente attraverso i link ufficiali di Microsoft oppure affidarsi all’integrazione con Fido per automatizzare il processo. Per chi preferisce eseguire installazioni pulite, o necessita di un supporto fisico, Flyby11 consente di applicare patch anche ai drive USB creati con applicazioni come Rufus.
Da segnalare che ora Flyby11 non viene piรน eseguito con privilegi di amministratore per impostazione predefinita. Quando sono necessari permessi elevati l’app richiede l’autorizzazione tramite UAC (User Account Control). Questo riguarda principalmente gli script PowerShell e la loro esecuzione. Bisogna quindi assicurarsi di selezionare “Sรฌ” ogni volta che viene richiesto.
L’applicazione supporta anche il fallback nel caso in cui l’opzione scelta per l’aggiornamento non dovesse funzionare.