back to top

Il Fisco apre un canale su YouTube

L’Agenzia delle Entrate ha deciso di aprire un proprio canale sulla piattaforma per il video streaming YouTube con l’intenzione di fornire un servizio informativo a disposizione dell’utenza italiana; il canale prende il nome di "Entrate in video".

Entrate in Video

Pubblicitร 

L’idea dovrebbe essere quella di fornire uno strumento grazie al quale accorciare la distanza (talvolta colossale) tra cittadini e Fisco, in questo canale, infatti, vengono spiegati (attraverso dei video realizzati da dei funzionari del Fisco) alcuni concetti come per esempio i contratti di locazione, la cedolare secca e il regime dei nuovi minimi, insomma… argomenti non sempre caratterizzati da grande chiarezza.

I filmati disponibili, è bene precisarlo, dovrebbero rappresentare comunque delle semplici introduzioni, per eventuali approfondimenti sarà quindi necessario effettuare ulteriori ricerche oppure ricorrere all’aiuto di commercialisti o centri di assistenza fiscale, gli unici soggetti in grado di muoversi (non sempre) agevolmente tra i meandri del diritto tributario.

Basterà questa iniziativa (sicuramente positiva) a mitigare il senso di smarrimento che molto spesso i cittadini provano davanti a tasse e burocrazia? Probabilmente ci vorrà ben altro in un Paese nel quale la pressione fiscale è tra le più alte al mondo e nel quale i cittadini, complice la crisi economica mondiale e le quotidiane notizie di patrie ruberie, si sentono sempre più spesso vittime di un sistema percepito come iniquo ed opprimente.

C’è d’augurarsi, quindi, che in futuro, forse anche grazie ad Internet ed ai social media, si possa arrivare un un fisco più semplice e realmente in grado di ascoltare le persone. Quel giorno potremo finalmente parlare di Fisco 2.0…

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

YouTube Music Assistant crea la musica con l’AI

YouTube presenta una nuova funzionalitร  basata sull'intelligenza artificiale, chiamata...

YouTube: abbonamento Premium Lite senza pubblicitร 

YouTube ha annunciato l'arrivo negli Stati Uniti del piano...

YouTube: le interruzioni dei video diventeranno meno fastidiose

A partire dal 12 maggio 2025 YouTube implementerร  delle...

YouTube: aumentano gli annunci pubblicitari lunghi e non skippabili

In questi giorni YouTube, piattaforma di streaming video di...

YouTube: nuovi strumenti contro i Deepfake

YouTube ha ufficializzato una collaborazione con la CAA (Creative...

YouTube: nuovo Miniplayer e un timer per fermare lo streaming

YouTube ha recentemente introdotto una serie di nuove funzionalitร ...
Pubblicitร