back to top

Firefox: arriva blocco a cryptominer e fingerprinter

Pressata dalla concorrenza di Big G e del suo Google Chrome, detentore della corona del browser più diffuso ed utilizzato, la Fondazione Mozilla sembra aver deciso di sviluppare le nuove versioni di Firefox puntando forte su sicurezza e, soprattutto, privacy degli utenti.

Firefox punta su privacy e sicurezza

Firefox 65 contiene già alcune novità riguardanti il blocco dei contenuti e del tracciamento, ma nel prossimo futuro, prevedibilmente con il rilascio della release numero 67, l’applicazione permetterà di sbarrare la strada a due altre potenziali minacce per la riservatezza e la sicurezza degli utenti in Rete. Parliamo nello specifico dei cryptominer e dei fingerprinter.

Pubblicitร 

Nel primo caso il "Panda Rosso" si occuperà di rilevare l’eventuale presenza nelle pagine Web di codice JavaScript realizzato per inizializzare processi di background finalizzati al mining delle cryptovalute, impedendone l’esecuzione. Tali processi non pongono unicamente interrogativi dal punto di vista della sicurezza, ma impattano negativamente sulle risorse hardware a disposizione limitando le performance.

I fingerprinter sono invece delle soluzioni pensate per tracciare i comportamenti degli utenti e raccogliere dati riguardanti il browser, il sistema e il dispositivo utilizzato. Non di rado si tratta di informazioni che consentono procedure di profilazione anche molto precise, per questo motivo è possibile riutilizzarle o commercializzarle per finalità di marketing.

Firefox 67 è atteso per il 14 maggio

Firefox 67 dovrebbe essere disponibile in versione definitiva entro il 14 maggio, per verificare la presenza delle due nuove funzionalità di blocco sarà sufficiente recarsi in "Opzioni" e poi nella sezione "Privacy e sicurezza". Da qui, dopo aver selezionato il livello "Personalizzato" per il blocco dei contenuti si potranno spuntare le voci "Criptominers" e "Fingerprinters".

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Firefox 138 trasforma la barra degli URL in un centro di comando

Mozilla ha appena rilasciato la versione 138 di Firefox...

Firefox rischia la chiusura senza Google

Mozilla, la fondazione che sta dietro a Firefox, ha...

Firefox 137: nuove funzionalitร  per schede, ricerca e produttivitร 

La fondazione Mozilla ha rilasciato la versione 137 di...

Firefox: aggiornamento del certificato necessario per la sicurezza

A partire dal 14 marzo 2025 un certificato root...

Firefox continuerร  a supportare Windows 7

Mozilla ha annunciato un'ulteriore estensione del supporto per Firefox...

Mozilla: per fermare il declino di Firefox serve l’AI

Gli internauti di lunga data ricorderanno sicuramente che un...
Pubblicitร