back to top

Firefox abbandona i device di Amazon

La Fondazione Mozilla ha deciso di non implementare più le versioni del browser Firefox dedicate ai device di Amazon, tale iniziativa deriva probabilmente dal fatto che l’applicazione era poco utilizzata in questo ecosistema e proseguirne lo sviluppo, il bugfixing così come il supporto contro eventuali problematiche di sicurezza non avrebbe giustificato l’investimento in termini di tempo e risorse.

Dopo anni di successi dedicati alla promozione di soluzioni Open Source, Mozilla è oggi una realtà in difficoltà che nel 2020 è stata costretta a licenziare un buon numero di dipendenti. Tra le sue rinunce più recenti si contano anche i progetti Firefox Notes e Facebook Send abbandonati nel settembre dello scorso anno nonostante la giovane età.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda invece le release di Firefox per i dispositivi di Seattle, la deadline è stata fissata per il 30 aprile 2021, data dopo la quale prodotti ad oggi di ampia diffusione come Echo Show (per la precisione gli Echo dotati di display) e il dongle HDMI Fire TV non potranno più contare sul "Panda Rosso" come applicazione compatibile.

Come precisato dai portavoce di Mozilla in un comunicato appositamente dedicato alla sua dismissione, nel caso in cui l’applicazione dovesse essere disinstallata dopo la data precedentemente indicata non sarà più possibile procedere con una nuova installazione. Chi avesse scelto Firefox come browser di default assisterà ad un redirect verso Amazon Silk.

A tal proposito è bene precisare che il redirect automatico verrà effettuato soltanto in favore degli utenti di Echo Show, mentre per quelli di Fire TV si potrà continuare ad utilizzare Firefox ammenoché non si proceda con la sua disinstallazione. Da parte sua Mozilla consiglia comunque la migrazione verso Amazon Silk in quanto pensato per l’integrazione con Alexa.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Opera Neon: il browser web diventa un Agente AI

Opera ha annunciato il lancio di Opera Neon, il...

“Artificial”: Luca Guadagnino alla regia del film su OpenAI

Il regista italiano Luca Guadagnino si starebbe preparando a...

Amazon testa i robot umanoidi per le consegne dei pacchi

Amazon sarebbe intenzionata a rivoluzionare ancora una volta il...

Firefox 138 trasforma la barra degli URL in un centro di comando

Mozilla ha appena rilasciato la versione 138 di Firefox...

Amazon: consegne con i droni in 60 minuti (o meno)

Amazon ha deciso di migliorare ulteriormente la sua logistica...

Amazon: un chatbot vocale che semplifica lo shopping con l’AI

Amazon ha deciso di rivoluzionare (ancora una volta) l'esperienza...
Pubblicitร