La fondazione Mozilla ha rilasciato la versione 137 di Firefox, una release che porta con sé una serie di novità pensate per migliorare la UX, l’organizzazione delle schede e la produttività degli utenti. Alcune di queste funzionalità sono in fase di progressive roll out e verranno rese disponibili gradualmente.
Le novità di Firefox 137
La novità più attesa di questo aggiornamento è il supporto per la creazione dei gruppi di schede. Ora è possibile raggruppare le schede correlate semplicemente trascinando una scheda su un’altra. Sarà mostrato un effetto visivo che indica la creazione del gruppo. Ogni gruppo può essere rinominato, colorato e viene salvato automaticamente. È poi possibile chiudere un gruppo e riaprirlo in un secondo momento.
Per quanto riguarda la barra degli indirizzi, quest’ultima è stata aggiornata con nuove funzionalità di ricerca intelligenti tra cui:
- l’Unified Search Button: un nuovo pulsante per cambiare motore di ricerca.
- la persistenza dei termini di ricerca che mantiene visibile il termine originale anche in caso di modifiche alla query.
- le azioni secondarie contestuali con suggerimenti di funzionalità direttamente nella barra degli indirizzi.
- la modalità di ricerca contestuale che riconosce i motori di ricerca presenti nella pagina visitata e permette di usarli direttamente dalla barra.
- keyword per effettuare ricerche tra segnalibri, cronologia, schede o compiere azioni specifiche, come per esempio
@tabs
,@bookmarks
.
Aggiornamenti per la produttività
Un altro aggiornamento importante riguarda i PDF. Firefox è ora in grado di identificare tutti i link nei documenti e li trasforma automaticamente in collegamenti cliccabili. Inoltre è ora possibile firmare i PDF direttamente dal browser salvando la firma per riutilizzi futuri.
Per gli utenti Linux arriva finalmente il supporto alla riproduzione di video in formato HEVC per la visualizzazione di contenuti multimediali di alta qualità.
La barra degli indirizzi diventa infine anche una calcolatrice rapida, basta infatti digitare un’espressione matematica per visualizzare il risultato e copiarlo con un clic.