back to top

Le Fiamme Gialle fermano SiDCrew

I militari della Guardia di Finanza di Lecco avrebbero fermato il "pirata" italiano noto con lo psesudonimo di SiDCrew in seguito ad un’operazione per la repressione del fenomeno della distribuzione in Rete di contenuti protetti da diritto d’autore, in particolare serie televisive.

Le Fiamme Gialle avrebbero eseguito il sequestro di alcuni computer all’interno dei quali, grazie alla collaborazione con la Federazione Anti-Pirateria Audiovisiva (FAPAV) e della Federazione Contro la Pirateria Musicale (FPM), sarebbero stati individuati materiali coperti da copyright.

Pubblicitร 

Tra i contenuti posseduti vi sarebbero stati programmi televisivi trasmessi sia dalle reti digitali che da quelle satellitari, SiDCrew avrebbe provveduto all’acquisizione di tali materiali, alla loro conversione e al loro storage all’interno di server dedicati allo streaming.

A poche ore dalla notizia relativa al fermo del "pirata", la sua figura sarebbe stata accostata da alcuni a quella di Kim Dotcom, fondatore dei servizi Megaupload e Megavideo recentemente arrestato in Nuova Zelanda in seguito ad un’operazione di polizia internazionale contro file sharing illegale e streaming.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...

Google rimuove 10 miliardi di link a siti pirata

Come sottolineato nel suo ultimo rapporto sulla trasparenza, Google...

Piracy Shield: cos’รจ e come funziona la piattaforma antipirateria

Negli ultimi tempi si discute molto di Piracy Shield,...

L’AI Act è Legge

Il I Agosto 2024 è entrato in vigore l'AI...

Pirateria: gli utenti possono essere identificati tramite IP

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha pubblicato una...

Geoblocking: DAZN, Netflix e Co. libere in Europa?

Ad oggi i contenuti tutelati da copyright come per...
Pubblicitร