back to top

Un fallimento il referendum di Facebook

Il servizio di social network Facebook ha chiamato alle armi i suoi utenti, oltre 200 milioni di persone, per partecipare ad un referendum su scala planetaria relativamente alle norme sulla privacy in vigore nel sito Web; gli "elettori" non si sono però mostrati particolamente entusiasti e le "urne" sono state praticamente disertate.

A lanciare l’idea di una decisione basata sulla partecipazione democratica era stato lo stesso fondatore di Facebook, per il successo del referendum era stata stabilita una percentuale minima di partecipanti (un vero e proprio quorum) corrispondente al 30% dei visitatori mensile (tra i 50 e i 60 milioni di utenti). La partecipazione non è stata sufficiente e il referendum è fallito.

Pubblicitร 

Immediatamente si sono però diffuse anche delle voci non confermate di alcuni maligni, qualcuno infatti sostiene che la "tornata elettorale" sia stata boicottata dagli stessi amministratori del sito. Secondo quanto affermato dagli esponenti dell’associazione Privacy International il quorum sarebbe stato fissato su una percentuale troppo alta proprio per garantirne l’irragiungibilità.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...
Pubblicitร