back to top

Facebook: Watch si ispira al modello di YouTube?

Avendo compreso che in futuro i contenuti filmati avranno un ruolo sempre più rilevante nella vita del loro social network, i responsabili di Menlo Park hanno lanciato da alcuni mesi il progetto Watch, un hub online interamente dedicato alle produzioni video. Fino ad ora però questa piattaforma ha ospitato in particolare delle offerte esclusive, finanziate con i soldi della stessa Facebook.

Presto le cose potrebbero andare in modo completamente diverso perché Mark Zuckerberg e soci avrebbero scelto di adottare un modello di business simile a quello di una soluzione collaudata come YouTube: contenuti autoprodotti pubblicati in streaming dagli utenti e monetizzabili attraverso i ricavi derivanti dall’advertising.

Pubblicitร 

Anticipazioni in questo senso sarebbero state rese note nelle scorse ore dalla CNBC, secondo la quale il Sito in Blue si troverebbe ora davanti al problema di arricchire il proprio catalogo video su Watch con nuove proposte e, per colmare tale lacuna, avrebbe intenzione di ricorrere all’aiuto e alla creatività degli utenti.

E’ probabile che il progetto iniziale prevedesse di limitare l’offerta ai soli contenuti di elevata qualità, sia per quanto riguarda gli argomenti trattati che dal punto di vista della produzione. Una strategia del genere si sarebbe dimostrata però molto costosa e soprattutto insufficiente per soddisfare la domanda di contenuti sempre nuovi.

Watch potrebbe diventare un’alternativa a YouTube? Sfidare un colosso che vanta oltre 1.5 miliardi di utenti non è un’impresa facile, anche se si può contare su un bacino di oltre 2 miliardi di iscritti, ma le recenti limitazioni alla monetizzazione imposte dalla controllata di Mountain View potrebbero facilitare una migrazione degli autori da una piattaforma all’altra.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...
Pubblicitร