back to top

Facebook Watch per monetizzare con i video

Menlo Park lancia ufficialmente la sua sfida a YouTube distribuendo a livello mondiale la piattaforma Facebook Watch. Esattamente come nel caso della soluzione di Mountain View, si tratta di un aggregatore di video online che permetterà ai creator di monetizzare grazie all’inserimento di contenuti sponsorizzati.

Il funzionamento di Facebook Watch potrebbe ricordare quello di un’altra creatura di Mark Zuckerberg e soci, la IGTV attiva da qualche mese su Instagram. Stando a quanto dichiarato dai promotori del progetto, qualsiasi filmato pubblicato sulle Pagine di Facebook può essere idoneo al catalogo del nuovo servizio.

Pubblicitร 

E forse, più che di un catalogo, si potrebbe parlare di una sorta di "vetrina" che verrà popolata di volta in volta da video differenti a seconda dei gusti e delle abitudini degli utilizzatori. Per quanto riguarda invece i guadagni, è stata effettuata un’apposita estensione del programma Ad Breaks che consente di gestire le pause pubblicitarie all’interno dei filmati.

Non tutti i contenuti potranno essere monetizzati, a questo proposito Menlo Park ha stabilito alcuni requisiti minimi, come per esempio il fatto di aver creato video della durata di 3 minuti che abbiano generato nel complesso oltre 30 mila visualizzazioni di 1 minuto negli corso degli ultimi due mesi. E’ poi necessario essere seguiti da almeno 10 mila utenti su Facebook.

3 i formati previsti per l’advertising: mid-roll, pre-roll e inserzioni composte da immagini e posizionate al di sotto dei video. Ogni volta che viene mostrato un Ad Break, l’editore o l’autore condividerà una parte dei ricavi generati con la piattaforma. Per il momento la monetizzazione è attiva solo in alcuni paesi e non in Italia.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

YouTube Music Assistant crea la musica con l’AI

YouTube presenta una nuova funzionalitร  basata sull'intelligenza artificiale, chiamata...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

YouTube: abbonamento Premium Lite senza pubblicitร 

YouTube ha annunciato l'arrivo negli Stati Uniti del piano...

YouTube: le interruzioni dei video diventeranno meno fastidiose

A partire dal 12 maggio 2025 YouTube implementerร  delle...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...
Pubblicitร