back to top

Facebook: gli utenti ignorano i disclaimer

Secondo una recente inchiesta condotta dal Wall Street Journal, gli utenti che installano applicazioni tramite il loro profilo sul social network Facebook sarebbero completamentemene indifferenti ai disclaimer, un atteggiamento che inciderebbe sulla diffusione più o meno autorizzata dei dati personali in Rete.

Il problema non riguarderebbe soltanto la creatura di Mark Zuckerberg, ma anche gli sviluppatori che realizzano le Apps e gli inserzionisti, tutti soggetti che avrebbero la possibilità di accedere ad una grande quantità di informazioni sugli utenti che valgono oro nel mercato dell’advertising.

Pubblicitร 

Il prestigioso quotidiano statunitense punta il dito su un sistema che non terrebbe conto dell’abitudine da parte degli utilizzatori di ignorare i termini di utilizzo delle Apps e, nello stesso tempo, metterebbe a disposizione software che richiedono autorizzazioni per l’accesso a dati non necessari per il loro funzionamento.

E’ giusto che un utente disattento paghi per la sua scarsa prudenza? Le software house e i social network sono incolpevoli? Se questa è la vostra posizione tenete conto che vi sono applicazioni, come quella di Skype, che richiedono l’accesso non solo ai dati di un utilizzatore, ma anche a quelli dei sui contatti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร