back to top

Facebook testa l’advertising su AR

Gli sviluppatori di Menlo Park avrebbero dato vita ad alcune sperimentazioni incentrate sulla proposta di annunci pubblicitari in Realtà Aumentata, per il momento i test riguarderebbero soltanto un ristretto gruppo di utenti selezionati residenti negli Stati Uniti, ma in futuro le localizzazioni coinvolte potrebbero essere in numero maggiore.

Ma in cosa consiste questa nuova soluzione di Facebook per la pubblicità? Immaginate di poter entrare virtualmente in un negozio di abbigliamento, di scegliere gli articoli che vi interessano e di accedere ad un camerino all’interno del quale provarli. Fatto questo potrete verificare la bontà del prodotto ed eventualmente passare all’acquisto.

Pubblicitร 

Questa è la dinamica descritta da Ty Ahmad Taylor, vicepresidente della divisione di Menlo Park che si occupa delle soluzioni globali per il marketing, una nuova dimensione digitale che consentirà di interagire direttamente con i prodotti in promozione tramite AR. Il tutto partirà da un semplice annuncio pubblicato sul feed che rappresenterà la porta di accesso alle altre feature.

Diversi i grandi marchi che avrebbero già attivato un partnership con il Sito in Blue per approfittare di questa nuova opportunità, tra di essi Micheal Kors per una pubblicità mirata alla vendita di occhiali da sole. Entro la fine dell’estate dovrebbero poi comparire i primi annunci di altri brand fra cui Wayfair, King e Sephora.

L’obbiettivo è quello di arrivare già pronti al cruciale periodo dello shopping natalizio, quando i negozi fisici saranno presumibilmente affollati, le strade più trafficate che mai e le persone interessate ad effettuare i loro acquisti senza dover sopportare la calca dovuta allo shopping saranno sicuramente tantissime.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร