back to top

Facebook: gli sviluppatori potranno replicarne le feature

Sviluppatori e software house di terze parti avranno la possibilità di realizzare applicazioni che riproducono funzionalità già presenti su Facebook. A confermarlo è stato lo stesso social network tramite un post pubblicato nelle scorse ore dove è stata annunciata l’abolizione della sezione 4.1 delle Dev policy che, di fatto, impediva l’implementazione di queste particolari feature.

La disposizione ora abrogata è stata sicuramente una delle più contestate tra quelle imposte da Menlo Park ai coders, almeno ufficialmente essa era stata introdotta per obbligare questi ultimi ad implementare nuove funzionalità in modo da rendere la user experience quanto più varia e completa possibile. Secondo alcuni analisti le motivazioni che avevano portato alla definizione della sezione 4.1 sarebbero state però ben altre.

Pubblicitร 

Diverse applicazioni molto note, come per esempio Vine e MessageMe, si sarebbero ritrovate escluse dall’accesso ale API (Application Programming Interface) proprio perché il loro core business era troppo simile a quello proposto dal Sito in Blue: riunire le persone attorno a dei contenuti condivisi. Sarebbe poi per lo stesso motivo per il quale, nel tempo, Facebook ha acquisito la proprietà di diversi potenziali concorrenti.

Cosa cambierà ora, con questo cambio di rotta da parte di Mark Zuckerberg e soci? La novità più importante riguarda certamente la possibilità di sfruttare le interfacce per la programmazione correlate alla ricerca di contatti, ciò consentirà di creare più facilmente delle nuove community intorno alle applicazioni di terze parti.

Andrebbe inoltre sottolineato che l’abolizione delle policy precedentemente in vigore avrà effetto retroattivo, ne consegue che tutti gli sviluppatori che nel corso degli anni si sono visti respingere il proprio progetto potranno riproporlo al sistema di selezione del social, in modo che venga sottoposto ad una nuova revisione ed eventualmente approvato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...
Pubblicitร