back to top

Facebook supera PHP e presenta un nuovo linguaggio: Hack

Facebook è una piattaforma realizzata in linguaggio PHP come molti altri siti Web presenti in Rete, ora però questa soluzione starebbe presentando dei limiti nelle performances che gli sviluppatori vorrebbero superare utilizzando una soluzione alternativa denominata Hack.

Pubblicitร 

Hack è un linguaggio per lo sviluppo la cui sintassi di base è praticamente la stessa di PHP (con alcune importanti eccezioni), ma se quest’ultimo è "tipizzato dinamicamente", Hack presenta caratteristiche che lo rendono simile anche ai linguaggi "tipizzati staticamente"; si tratta insomma di un’alternativa a "tipizzazione graduale".

Nei linguaggi tipizzati dinamicamente (in genere i più veloci da utilizzare) gli errori tendono ad emergere in fase di esecuzione, mentre in quelli basati sui tipi statici è più semplice identificare le problematiche ancora prima che un’applicazione entri a runtime.

Da qui l’esigenza di mantenere la rapidità di PHP associandola però a features che consentano di scovare gli errori grazie ad un sistema in uso nei linguaggi per i quali i tipi di variabile devono essere dichiarati prima del passaggio all’inteprete; Facebook non sarebbe comunque intenzionata ad abbandonare del tutto PHP ma piuttosto ad affiancarlo ad Hack per alcune nuove soluzioni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร