back to top

Facebook "stravince" i Big Brother Awards

Per chi non li conoscesse i Big Brother Awards sono dei premi in negativo che vengono assegnati annualmente alle aziende che si sono contraddistinte per le peggiori policy nel settore della tutela della privacy degli utilizzatori durante la propria attività on line.

Quest’anno, ma era prevedibile, a "stravincere" l’edizione italiana dei BBA è stato Facebook; il social network più grande della Rete si è aggiudicata il primo premio nelle categorie: "Peggiore azienda privata", "Tecnologia più invasiva" e "Minaccia da una vita".

Pubblicitร 

Brutte notizie anche per le Aziende Sanitarie Locali del Belpaese che si aggiudicano il primo gradino del podio per la poca ambita categoria denominata "Peggiore ente pubblico", il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si aggiudicato invece il premio "Neolingua e Bispensiero".

L’unico premio in positivo è stato assegnato alla testata giornalistica quotidiana on line Punto-informatico.it che ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria denominata "Winston Smith – eroe della Privacy".

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร