back to top

Facebook: sottratte le password di Noemi Letizia

Prima o poi doveva capitare che il caso di Noemi Letizia, giovane napoletana finita agli onori delle cronache per la sua amicizia con Silvio Berlusconi, finisse per coinvolgere anche la Rete e in particolare i servizi di social network e i programmi per la messaggistica istantanea.

Nel caso specifico sarebbero state sottratte le credenziali di accesso utilizzate dalla ragazza per loggarsi sul proprio profilo in Facebook e per comunicare tramite Windows Live Messenger; per il momento non si hanno notizie se sia stata sporta o meno denuncia riguardo all’accaduto.

Pubblicitร 

Ad aggravare la situazione, vi sarebbe il fatto che le password rubate sono ancora utilizzate da qualche utente non identificato che, fingendosi Noemi, continuerebbe a postare messaggi relativi al rapporto tra la ragazza e il Presidente del Consiglio.

L’effetto mediatico del "caso Noemi" è stato molto forte anche per la Rete, si pensi alle decine di gruppi dedicati alla ragazza presenti nei social network e alle vere e proprie competizioni tra webmaster per scalare la SERP di Google con chiavi legate alla vicenda.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร