back to top

Facebook: si indaga sul gruppo "Uccidiamo Berlusconi"

Recentemente aveva suscitato scalpore il caso del coordinatore del Pd Matteo Mezzadri di Vignola (provincia di Modena) che aveva richiesto (più o meno ironicamente) su Facebook un sicario che eliminasse il Presidente del Consiglio; la questione si era però risolta (polemiche a parte) con l’allontanamento del coordinatore su iniziativa degli stessi vertici del partito.

Tutto sembrava tornato alla normalità, ma improvvisamente è giunto agli onori (o ai disonori) della cronaca un gruppo di Facebook intitolato niente meno che Uccidiamo Berlusconi; nato il settembre scorso, il gruppo conta oggi ben 14 mila iscritti.

Pubblicitร 

Il responsabile del gruppo ha naturalmente sottolineato il fatto che, al di là del nome, l’iniziativa non è nata con alcun intento omicida nè promuove alcuna volontà di uccidere; insomma, il tutto dovrebbe ricondursi ad un semplice scherzo che però ad alcuni è sembrato eccessivo.

Il Ministro della Giustizia Angelino Alfano, ha richiesto alla magistratura di indagare sulla natura del gruppo presente sul network sociale più grande della Rete; la Procura della Capitale ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di minacce gravi alla sicurezza del premier.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...
Pubblicitร