back to top

Facebook si compra Snaptu

Il gruppo che fa capo al social network più grande della Rete ha deciso di mettere le mani su Snaptu, una delle applicazioni più utilizzati per interagire con Facebook da dispositivo mobile; l’acquisto dovrebbe costare al sito in blue dai 60 ai 70 milioni dollari.

Snaptu consente l’accesso alla creatura di Mark Zuckerberg da oltre 2.500 diversi modelli di smartphone, inoltre, può contare su oltre 4,5 milioni di utenti attivi che, vista la fusione in atto, saranno molto probabilmente destinati a crescere di numero.

Pubblicitร 

Facebook non vuole limitarsi ad acquisire il progetto Snaptu sborsando milioni di dollari, insieme all’applicazione verranno inglobati all’interno del gruppo anche i suoi sviluppatori che ora potranno lavorare gomito a gomito con i coleghi di Palo Alto.

L’acquisizione di Snaptu, che dovrebbe essere perfezionata nei prossimi giorni, rappresenta un ulteriore passo di Facebook per la sua diffusione nell’Internet mobile e per la conquista dell’ambito traguardo di un miliardo di utenti registrati.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร