back to top

Facebook: sempre più probabile la svolta a pagamento (senza ADV)

Menlo Park starebbe conducendo uno studio finalizzato a capire quanto potrebbe essere gradita una versione di Facebook fruibile a pagamento ma priva di advertising. Mark Zuckerberg e soci potrebbero essere quindi interessati a sviluppare un modello di business completamente diverso da quello attuale.

Andrebbe naturalmente sottolineato che lo svolgimento di una rilevazione non rappresenta necessariamente il preludio ad una rivoluzione, oggi il Sito in Blue deve il suo sostentamento al mercato pubblicitario ed è estremamente improbabile che i suoi vertici abbiano intenzione di abbandonare questa fonte di profitti in favore di un paywall.

Pubblicitร 

Per chiarire l’attuale posizione di Facebook basti pensare che i 41 miliardi di fatturato prodotti dal gruppo lo scorso anno sono stati generati quasi per intero dall’advertising. Viene inoltre da chiedersi: quanti tra gli oltre 2 miliardi di utenti attualmente iscritti alla piattaforma sarebbero veramente disposti a pagare per continuare a frequentarla?

Probabilmente soltanto una minima parte, ma Menlo Park è continuamente costretta a fronteggiare accuse di violazione della privacy e di trattamento improprio dei dati personali (si veda a tal proposito il caso Cambridge Analytica), motivo per il quale la ricerca di nuovi canali per la monetizzazione diventa comprensibile.

Fino ad oggi il mercato pubblicitario è stato fortemente Data Driven, si tratta però di un modello che potrebbe non reggere nel prossimo futuro (normative come il GDPR pongono importanti interrogativi in merito), è quindi probabile che il Sito in Blue non sarà l’unica piattaforma a manifestare interesse verso forme di guadagno alternative alla pubblicità.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร