back to top

Con Facebook lo sconto diventa "social"!

Non si ferma un’istante la creatura di Mark Zuckerberg. E’ di questi giorni, infatti, la notizia dell’introduzione di una nuova interessante funzionalità all’interno del social network più frequentato della Rete. Stiamo parlando di Facebook Deals, un’applicazione mobile – che estende le funzionalità di Facebook Places – grazie alla quale sarà possibile accedere a sconti e promozioni di numerose aziende e griffe.

Per utilizzare la nuova app è sufficiente accedere a FB col proprio smartphone ed attivare la funzione “Luoghi”, A questo punto è necessario registrarsi (leggendo con cura il regolamento e l’informativa sulla privacy) per vedere comparire sul display del proprio cellulare una serie di attività commerciali nelle vicinanze. Cliccando sull’icona gialla (che indica la disponibilità di offerte) è possibile registrarsi ed ottenere lo sconto che verrà applicato, semplicemente, mostrando il display del cellulare.

Pubblicitร 

Ad aver già aderito all’iniziativa ci sono aziende di primissimo piano tra cui Benetton, Poste Italiane, Tim e Vodafone.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร